Agricortile Ticinese


Partners

Agricortile Ticinese

Partners

Il Progetto

L’Agricortile ticinese, creato dall’Associazione no-profit Fabbrica delle Idee a Lugano Sud, favorisce l’integrazione sociale e il dialogo interculturale attraverso la natura e l’educazione ambientale.

Promuove un’agricoltura urbana sostenibile, producendo cibo a km zero e offrendo attività didattiche per sensibilizzare alla sostenibilità ambientale e alle tecniche agricole. In un contesto sociale inclusivo e dinamico, l’associazione gestisce un orto didattico a Pambio-Noranco, dove organizza corsi di permacultura, colonie estive per bambini, la Festa della Zucca e laboratori tematici. Inoltre, partecipa al Festival della Natura e collabora con associazioni locali e cantonali come l'Alleanza per il Territorio e la Biodiversità, promuovendo la tutela dell’ambiente e l’integrazione sociale.

Ultimi Eventi

L'idea

Il progetto dell'Agricortile ticinese
nasce dalla Fabbrica delle Idee

un’associazione no-profit con sede a Pambio-Noranco, Lugano Sud. Il progetto nasce con l’obiettivo di trasformare gli spazi urbani in luoghi di incontro e apprendimento, dove agricoltura, biodiversità e inclusione sociale si intrecciano. Attraverso attività didattiche ed esperienze pratiche, Agricortile crea connessioni tra le persone, valorizza il territorio e favorisce una cittadinanza più consapevole e partecipativa.

Orto didattico in un parco di 4000 m2

Attività didattiche e gli eventi

Piantine autoprodotte

Prodotti

Alcuni prodotti che raccogliamo